Spesso quando cerchiamo un aiuto specialistico non abbiamo familiarità con il linguaggio tecnico specifico della materia. Perciò, è importante confrontarsi circa la sintomatologia al fine di dare insieme un nome alla sofferenza. D’altronde, identificare le difficoltà è il presupposto per poterle affrontare al meglio.

Le principali aree cliniche di cui mi occupo sono le seguenti:
- Disturbi di Personalità
- Disturbi d’Ansia (attacchi di panico, gestione dello stress)
- Disturbi dell’Umore (depressione, disturbo bipolare, regolazione delle emozioni)
- Disturbi Alimentari
- Disturbi da comportamento dirompente, del controllo degli impulsi e della condotta
Mi occupo inoltre di: Disturbi correlati a Eventi Traumatici, Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Disturbi da Uso di sostanze, dipendenze, Disturbi del Sonno.
Fasi del ciclo di vita
Ogni fase del ciclo di vita presenta delle specifiche caratteristiche e può comportare questioni complesse, strettamente legate ai passaggi evolutivi che la persona attraversa in quel momento. Un supporto psicologico può essere utile per comprendere meglio cosa accade e vivere con maggiore serenità i cambiamenti.
Collaborazioni
I disturbi psichici sono causati da una molteplicità di fattori (biologici, ambientali) e spesso comportano una sintomatologia sulla quale non è sufficiente intervenire con dei colloqui psicologici.
Per queste ragioni, mi avvalgo spesso della collaborazione di altri professionisti (psichiatra, medico di base, nutrizionista, ecc.) con i quali impostare un lavoro di squadra, al fine di garantire una presa in carico completa e integrata del paziente.